lunedì 1 agosto 2011

la montagna ci prende per la gol...etta!!!


31 luglio 2011
VDA: lago goletta, val di rhemes, 2700 mt
la suggestiva granta parei.
l'allegra banda montana :)
partenza da thumel.
disliv circa 850mt

E' quasi agosto, lo si capisce: lungo il sentiero per il Benevolo siamo come tante formichine in fila..
Noi un pò scalpitiamo perchè la nostra meta è un pò oltre il gettonato rifugio Benevolo. Superiamo educatamente, ma senza perderci  il gusto di rimirar quei fianchi erbosi di monti e quei salti di acqua che fin da subito innamorano e ogni volta, per me, come fosse la prima.
Gita semplice e piena, quella fino al rifugio Benevolo; adatta a chi voglia assaporare un Bignami delle bellezze della montagna, senza stancarsi.

La nostra meta prevede il lago Goletta, proprio sotto la Granta Parei e sotto la nera e panoramicissima Becca de la Traversiére, che si raggiunge anche dalla Valgrisenche, passando per il Col Bassac Derè.
Spettacolare punta che domina due ghiacciai, quello del Goletta, che forma il ns lago, e quello tanto  crepacciato del Glairetta.
Ma la nostra gita oggi non prevede quella bella salita.
Oggi siamo di lago ed ecco cosa significa esser di lago, oggi:

ad accoglierci, appena passato il colletto da cui si vede ancora il Benevolo, troviamo un bel vento freddo in lotta con un tiepido sole, capace comunque di accender d'argento le pareti di quel che resta del ghiacciaio, ovvero una graffiata calotta che svela sempre più la lucente roccia bagnata-colante, color grigio-piombo.

paesaggio scarno, detritico,
eserciti di nubi a cavalcar il cielo, cercando di scavalcar la Granta
e infine le plastiche acque del lago increspate dall'aria forte.

Dalle maniche corte agli antivento e cappelli..
Qualcuno si lamenta di questa anomala estate, che invece io adoro.

Saliti dal verde pacifico che inebria della Val di Rhemes (coi suoi torrenti, cascate, prati e cieli da cartolina), finiti nella lunare morena che ospita il lago e sembra aver imprigionato il vento lì, tra le pareti verticali di aspra roccia che guardano come sentinelle il ghiacciaio e le nostre spalle.

nonostante il freddo, si rimane in punta di cuore a sorridere con le nuvole che incedono e i tenaci raggi di sole che le attraversano.

Gran bella domenica, terminata, tornando alle mitissime temperature dei 2200 mt, con glorioso bagno nel torrente "freddino", poco prima del Benevolo:
le nostre urla di gioia e di..... gelo, per un attimo, si son fatte un giro nell'aria col silenzio della montagna!!


DETTAGLIO ITINERARIO: http://www.inalto.org/relazioni/escursionismo/lago_goletta



                                         

1 commento:

  1. ormetta lasciata..
    ma bisognerebbe ess sui sentieri con te, x verificar se quel che vedi è vero o frutto della tua bella fantasia..e grande amore x la natura e i monti in genere.
    ero x monti anch'io domenica e, miseria, se faceva freddo!!
    comunque bell'idea un blog!
    brava!
    Sid

    RispondiElimina

e chi volesse lasciar la propria traccia, posti qua sotto... ;)